Piccole imbarcazioni per grandi avventure
Piccole imbarcazioni per grandi avventure
Navigare per l’Adriatico è una bellissima esperienza: non importa su quale tipo d’imbarcazione o quanto essa sia grande. Grazie alle sue frastagliatissime coste e al gran numero di ancoraggi riparati e suggestivi, sarà indifferente se sarete a bordo di una barchetta, di un’elegante barca a vela o di un mega yacht. Tra i diportisti è invalsa l’idea secondo cui, per vivere in maniera diretta il contatto con la natura circostante, sarebbe meglio scegliere barche più piccole. Se ciò è vero, è anche vero che, navigando su uno yacht, ci si può portare dietro tutta una serie di minuscoli natanti con cui è possibile esplorare anche gli angoli più reconditi della nostra costa. Proviamo a segnalarvi alcuni dei “dispositivi galleggianti” che vanno per la maggiore, ideali per scoprire la costa croata.
L’elenco degli altri “natanti” gonfiabili non è per nulla breve, ma il loro uso è alquanto “statico” perché legato alla barca a fianco della quale galleggiano. Tra essi, quelli dotati di scivolo sono i più divertenti. Se disponete di una rimessa sufficientemente capiente, farete la gioia dei vostri figli.
Chi non vuole rinunciare all’ebbrezza degli sport estremi, sceglierà l’immancabile moto d’acqua, per guidare la quale occorre essere muniti di patente nautica. Al passo con i trend del momento, anche in Croazia troverete il surf idrogetto come divertente alternativa all’acquascooter, mentre stanno prendendo sempre più piede i foils, ossia tavole che levitano sull’acqua mediante una pinna sommersa alimentata da un motore elettrico o dalla forza delle onde marine.
Ogni yacht che si rispetti ha il proprio tender il quale, per la gioia degli amanti delle vacanze attive, oltre a trainare chi ama lo sci nautico e gli wake boarders, spesso traina anche piccoli natanti come tube, banane e ciambelloni. Se vi diverte questo tipo d’attività acquatica, vi consigliamo di scegliere una località solitaria, che non dovrete condividere con altri diportisti.
Il divertimento subacqueo non è da meno rispetto a quanto riserva la superficie del mare. Se siete appassionati d’immersioni subacquee in apnea, il seabob (quel dispositivo elettrico di propulsione subacquea che ogni yacht che si rispetti ha tra le sue dotazioni) è quello che fa per voi. L’attività subacquea con le bombole richiede una speciale preparazione, il possesso del brevetto di categoria e, possibilmente, l’assistenza di sub professionisti; soltanto così è possibile godersi in tutta scurezza le bellezze dei fondali marini croati.