Gastronomia ed enologia
Piena di sapori
Le specialità
croate
Andando alla ricerca dei tanti volti della cucina croata, scoprirete alcune delle sue fantastiche specialità culinarie. Tra mille
differenti pietanze, in questo menù indimenticabile troverete aperitivi come il notissimo maraschino di Zara, antipasti come il
formaggio pecorino dell’isola di Pag (Pago), insaccati come il prosciutto cotto e la kulenova seka della Slavonia, e poi le
ostriche e le cozze di Ston (Stagno), tanto ottimo pesce alla griglia, alici sotto sale e delizie come le anguille e le rane della
valle del fiume Neretva (Narenta), senza dimenticare le tacchinelle con contorno di mlinci, la pašticada spalatina e dessert unici
come la kotonjata, le kroštule o le fritule… Insomma, sapori che sapranno conquistare tutti i vostri sensi.
La cucina
delle regioni croate
Da nord a sud, da est a ovest, dalla costa del mar Adriatico in Dalmazia alle pianure della Slavonia, ogni singola regione croata
saprà conquistarvi con la propria personalità culinaria. Dalle origini protoslave, permeate da influenze ungheresi, viennesi e
turche presenti nei piatti di carne e verdure e nelle specialità pasticcere delle regioni continentali, sino ai sapori mediterranei,
tipicamente greci, romani e illirici, delle delizie di mare delle regioni costiere… Lasciatevi condurre dal vostro palato in
un’avventura attraverso secoli ricchi di tradizione. Assaporate appieno ogni singolo momento del vostro viaggio.
Croatia’s MICHELIN Stars
Le strade
del vino
Durante tutto l’anno, ma in particolare al tempo della mietitura autunnale, le strade del vino della Croazia sono un viavai di
persone attratte dall’allegria e dai piaceri di feste e sagre paesane come quella di Martinje (S. Martino). Partecipando al
battesimo del vino novello o, più semplicemente, facendo un giro tra i filari delle meravigliose vigne di Motovun (Montona) in
Istria, di Kutjevo in Slavonia o del Međimurje, nella Croazia centrale, vivrete un’esperienza di piaceri unici e indimenticabili.
Vino
La coltivazione della vite e la produzione di vini da tavola di qualità è una tradizione che, da secoli, appartiene ai viticoltori croati sia delle regioni continentali, sia lungo il litorale e in Dalmazia.
d’oliva
L’olio
Ritenuto una delle icone della cultura mediterranea, l’olio d’oliva da secoli rappresenta un ingrediente fondamentale della
cucina croata e uno dei più importanti prodotti agroalimentari del nostro paese. Scoprite le straordinarie proprietà
gastronomiche e terapeutiche dell’olio d’oliva attraverso una visita alle regioni croate che lo producono: l’Istria, il Quarnero e la
Dalmazia.
Le olive e l’olio d’oliva
Degustazioni
In Croazia, durante tutto l’anno, si svolgono centinaia di sagre e feste enogastronomiche, partecipando alle quali è possibile
degustare tutta la varietà delle sue cucine regionali. V’invitiamo, dunque, a percorrere le strade del vino che attraversano le
meravigliose vigne della Slavonia, della Dalmazia e della Croazia centrale; a gustare il sublime aroma degli eccellenti tartufi
bianchi dell’Istria; ad assaggiare il rinomato pecorino dell’isola di Pago e ad addolcirvi il palato con il miele dell’isola di Hvar
(Lesina).